Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Via Alessio Baldovinetti, 124
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tuscolana, 225
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gregorio VII, 482
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Satrico, 46
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale Anicio Gallo, 97-103
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Milano, 19
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale dei Romagnoli, 241
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Ponte di Piscina Cupa
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Sisto IV, 4
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Anastasio II, 103
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gastone Maresca, 12
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Ponte di Piscina Cupa
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tiburtina, 620
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Betulle, 7
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Fuoco Sacro, 79
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Lorenzo il Magnifico, 24
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Appia Nuova, 973
Roma (RM)
Nome:
Natural Lab
Indirizzo :
Via Gregorio VII, 282
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Aurelia, 38
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Macchia Saponara, 64
Roma (RM)

Pagina 9 di 15

Scegliere un materasso di buona qualità permette un buon recupero fisico. Durante le ore di sonno il nostro organismo si "ripara", favoriamo questo processo acquistando dei materassi che garantiscono il nostro benessere psicofisico.

I materassi ad acqua offrono numerosi vantaggi: la quasi totale assenza di acari, massima igiene, una consistente riduzione del carico della colonna vertebrale, una soluzione ideale a chi soffre di forti allergie. Sono consigliati anche alle persone che soffrono di insonnia e stress, test hanno dimostrato che grazie al loro confort ci si volta o rigira 2/3 di meno.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

Considerate l'acquisto di un buon cuscino se volete migliorare ulteriormente la qualità del sonno. Quelli in microfibra sono una vera novità in quanto costituiti da microsfere in microfibra di poliestere. Immagazzinano notevoli quantità d'aria e mantengono costante la temperatura corporea, sono anallergici, auto modellanti e facilmente lavabili.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Avete acquistato un nuovo materasso e non sapete dove smaltire il vecchio? In quasi tutti i comuni d'Italia esistono degli organi preposti per smaltire i rifiuti speciali. A seconda del luogo di residenza possono essere sottoforma di isole ecologiche o ritiro materiali a domicilio mediante personale addetto al servizio.

"Materassi offerte e consigli"