Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Via Cutigliano, 49/SC B
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Beniamino Segre, 53
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gregorio VII, 282
Roma (RM)
Nome:
oriflex20
Indirizzo :
Via dell'Idroscalo, 160
Roma (RM)
Indirizzo :
c/o Centro Commerciale Domus, Via Bernardino Alimena, 111
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Mario Fioretti, 4
Roma (RM)
Nome:
Pariflex
Indirizzo :
Via Leone IV, 42
Roma (RM)
Indirizzo :

Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Federico Delpino, 1
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Casilina, 1877
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via delle Baleari, 161
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Gregorio VII, 364
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Piazza dei Consoli, 77
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Piazza Gondar, 17-18
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Tiburtina, 1000
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via di Torrevecchia, 1055
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Circonvallazione Gianicolense, 164
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Laurentina, 169
Roma (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Federico Delpino, 1
Roma (RM)

Pagina 10 di 15

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

La deformazione e il deterioramento meccanico sono tra i fattori che incidono sulla sostituzione del materasso. Se notiamo degli avvallamenti al centro, i bordi non hanno più la consistenza originaria e l'altezza è notevolmente diminuita, allora è proprio il caso di intervenire con l'acquisto di un nuovo materasso.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"