Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Corso Duca di Genova, 6/A
Roma (RM)
Nome:
Samor
Indirizzo :
Via di Boccea, 728
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tiburtina, 757
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale della Serenissima, 153/155
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Domanico, 146
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Laurentina, 151
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Castel di Leva 118, 118b
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Edoardo Jenner, 82
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Mario Musco, n. 52/54
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Torrevecchia, 146
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale di Castel Porziano, 434/b
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Baldo degli Ubaldi, 244
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di S. Angela Merici, 77
Roma (RM)
Indirizzo :
P.le Luigi Sturzo, 15
Roma (RM)
Nome:
Simmons
Indirizzo :
Via Albenga, 6
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Carlo Zucchi, 1
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Valsassina, 21
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Andrea Meldola, 144
Roma (RM)
Nome:
Sogni D'Oro
Indirizzo :
Via Sebastiano Silvestri, 77/81
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Mattia Battistini, 206 A
Roma (RM)

Pagina 13 di 15

Un sonno di scarsa qualità ha numerose conseguenze negative per la salute della persona. Affidiamoci sempre ad aziende che garantiscono la qualità del materasso, il nostro benessere quotidiano migliorerà.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"