Materassi a Benevento
Tutti i negozi di materassi del comune di BENEVENTO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BENEVENTO

Indirizzo :
Corso Vittorio Emanuele III, 3
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Principe di Napoli, 146
Benevento (BN)
Indirizzo :
Via Munazio Planco, 50
Benevento (BN)
Nome:
Casa Design
Indirizzo :
Via Santa Colomba, 36
Benevento (BN)
Indirizzo :
Contrada Piano Cappelle, 111
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Principe di Napoli, 32
Benevento (BN)
Indirizzo :
Via Almerico Meomartini, 126
Benevento (BN)
Indirizzo :
SS7, 8201
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Antonio Mellusi, 178
Benevento (BN)
Nome:
Materasso
Indirizzo :
Via Santa Colomba, 99
Benevento (BN)
Nome:
Multiarredo
Indirizzo :
Viale Antonio Mellusi, 143
Benevento (BN)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Francesco Paga, 78
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Antonio Mellusi, 147
Benevento (BN)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi ad acqua offrono numerosi vantaggi: la quasi totale assenza di acari, massima igiene, una consistente riduzione del carico della colonna vertebrale, una soluzione ideale a chi soffre di forti allergie. Sono consigliati anche alle persone che soffrono di insonnia e stress, test hanno dimostrato che grazie al loro confort ci si volta o rigira 2/3 di meno.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

La deformazione e il deterioramento meccanico sono tra i fattori che incidono sulla sostituzione del materasso. Se notiamo degli avvallamenti al centro, i bordi non hanno più la consistenza originaria e l'altezza è notevolmente diminuita, allora è proprio il caso di intervenire con l'acquisto di un nuovo materasso.

Cosa fare per smaltire il vecchio materasso? Se è ancora in buone condizioni possiamo provare a venderlo mediante un annuncio su un giornale locale o su un sito web. Offrite la consegna a domicilio per aumentare le probabilità di vendita e considerate sempre che questo tipo di materiali hanno una rendita economica piuttosto bassa.

"Materassi offerte e consigli"