Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Via Tiburtina, 384
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tor de' Schiavi, 411
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Torrevecchia, 148
Roma (RM)
Indirizzo :
Largo Rodolfo Lanciani, 13
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale degli Eroi di Rodi, 230
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Acilia, 186
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Ebridi, 106
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Agostino Scaparro, 21 B-C-D
Roma (RM)
Indirizzo :
Circonvallazione Orientale, 4721
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Mario Rigamonti, 100
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tuscolana, 1890
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Alfonso Airoldi, 16
Roma (RM)
Indirizzo :
Via della Pisana, 278
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Selva Candida, 22
Roma (RM)
Indirizzo :
Via dei Prati Fiscali, 116
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Magnagrecia, 78
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale dei Quattro Venti, 54
Roma (RM)
Nome:
farmariposo
Indirizzo :
Via S. Floro, 12
Roma (RM)
Indirizzo :
Via della Stazione di Ciampino, 86
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale di Tor di Quinto, 23
Roma (RM)

Pagina 4 di 15

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Lo smaltimento del vecchio materasso potrebbe essere una questione complicata, ma il problema non si pone se ci rivolgiamo a dei rivenditori che prevedono un servizio "all inclusive". Molte aziende offrono sia la consegna del nuovo materasso che il ritiro e lo smaltimento del vecchio. Prima dell'acquisto accertatevi dell'esistenza di questa possibilità.

"Materassi offerte e consigli"