Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Via Bernardino Alimena, 111
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Isole del Capo Verde, 230
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Valli, 7
Roma (RM)
Nome:
COCO-MAT
Indirizzo :
Via Leonida Bissolati, 56
Roma (RM)
Nome:
Crigiostef
Indirizzo :
Via Acqui, 1
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Castel di Leva, 118b
Roma (RM)
Indirizzo :
Via San Sebastiano, 37
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gasperina, 177
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Anguillarese, 105
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Azzorre, 315
Roma (RM)
Nome:
Dismi
Indirizzo :
Viale dei Caduti per la Resistenza
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Candia, 117 119
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Oderisi da Gubbio, 268
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Maremmana Superiore, Snc
Roma (RM)
Nome:
Dorelan
Indirizzo :
Via di Trigoria, 145
Roma (RM)
Indirizzo :
Via dei Cessati Spiriti, 2
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Baldo degli Ubaldi, 244
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Donna Olimpia, 126
Roma (RM)
Indirizzo :
Largo Gaetano la Loggia, 36
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di S. Angela Merici, 75
Roma (RM)

Pagina 3 di 15

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Il massimo della praticità e della comodità è dato dalle reti ribaltabili. Sono delle speciali strutture che consentono lo spostamento manuale in alto della rete dal vano del letto, si crea quindi un vano libero perfetto per ottimizzare lo spazio. Con questo meccanismo il letto diventa un vero e proprio contenitore in cui è possibile conservare oggetti e indumenti.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

La deformazione e il deterioramento meccanico sono tra i fattori che incidono sulla sostituzione del materasso. Se notiamo degli avvallamenti al centro, i bordi non hanno più la consistenza originaria e l'altezza è notevolmente diminuita, allora è proprio il caso di intervenire con l'acquisto di un nuovo materasso.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.