Materassi a Montesilvano
Tutti i negozi di materassi del comune di MONTESILVANO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di MONTESILVANO

Nome:
CC Divani
Indirizzo :
Via G. Verrotti, 174
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
C.so Umberto I, 491
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
C.so Umberto 660
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
C.so Umberto I, 359
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
Via Vestina, 220
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
C.so Umberto I, 271 e 310, C.so Umberto I
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
C.so Umberto I, 271 e 310
Montesilvano (PE)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
C.so Umberto I, 612
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
Via Piceni, 43
Montesilvano (PE)
Nome:
Ruxiflex Snc
Indirizzo :
Via R. Ruffilli, 2
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
Via G. Verrotti, 216
Montesilvano (PE)
Indirizzo :
Via Gabriele D'Annunzio, 9
Montesilvano (PE)

Pagina 1 di 1

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Il massimo della praticità e della comodità è dato dalle reti ribaltabili. Sono delle speciali strutture che consentono lo spostamento manuale in alto della rete dal vano del letto, si crea quindi un vano libero perfetto per ottimizzare lo spazio. Con questo meccanismo il letto diventa un vero e proprio contenitore in cui è possibile conservare oggetti e indumenti.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"