Materassi a Aversa
Tutti i negozi di materassi del comune di AVERSA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di AVERSA

Indirizzo :
Viale John Fitzgerald Kennedy, 124
Aversa (CE)
Indirizzo :
Viale John Fitzgerald Kennedy, 58
Aversa (CE)
Indirizzo :
Via Vito di Iasi, 81
Aversa (CE)
Indirizzo :
Via Provinciale Parete Trentola
Aversa (CE)
Indirizzo :
Via Vito di Jasi, 81
Aversa (CE)
Indirizzo :
Viale della Libertà, 51
Aversa (CE)
Indirizzo :
Viale John Fitzgerald Kennedy, 26
Aversa (CE)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Viale della Libertà, 28
Aversa (CE)
Indirizzo :
Viale Europa, 162
Aversa (CE)

Pagina 1 di 1

Un sonno di scarsa qualità ha numerose conseguenze negative per la salute della persona. Affidiamoci sempre ad aziende che garantiscono la qualità del materasso, il nostro benessere quotidiano migliorerà.

I materassi in lattice sono altamente igienici (hanno proprietà battericida, germicida e fungicida), non deformabili e resistenti. In commercio sono disponibili con lattice al 100% di origine naturale, di origine sintetica o una commistione tra naturale e sintetico. Il lattice porta grande beneficio alla colonna vertebrale, in quanto permette di mantenere una linea corretta durante il sonno.

Sono sempre più diffuse le reti a doghe pieghevoli, che consentono il massimo del confort grazie a un sistema che permette di regolare l'altezza della struttura secondo le proprie esigenze. Questo tipo di reti si trovano in commercio in due qualità: manuale, caratterizzate da una regolazione della rete di tipo manuale; motorizzate, caratterizzate da un sistema elettrico che consente la regolazione della rete mediante un telecomando.

Dopo il materasso è il cuscino ad accompagnare le ore del nostro sonno. Per questo rappresenta un acquisto importante, molto più di quanto normalmente si creda. I cuscini in piuma d'oca sono i più diffusi sul mercato. Garantiscono il giusto confort e sono altamente traspiranti, sono consigliati a coloro che cercano morbidezza e sofficità.

La sostituzione di un materasso non deve tenere in considerazione solo la durata in anni, ma soprattutto un calcolo di quanto tempo è stato utilizzato. Un materasso che viene utilizzato per 14 ore al giorno (sia per dormire che per leggere o studiare) da una persona con una corporatura importante ha una durata nettamente inferiore degli standard che parlano di sostituzione ogni 8-10 anni.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"