Materassi a Seregno
Tutti i negozi di materassi del comune di SEREGNO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di SEREGNO

Indirizzo :
Via Giuseppe Ripamonti, 64
Seregno (MB)
Indirizzo :
Via Giuseppe Ripamonti, 64
Seregno (MB)
Indirizzo :
Via Cadore, 212
Seregno (MB)
Indirizzo :
Via Cadore, 212
Seregno (MB)
Nome:
Mondo Divani
Indirizzo :
Via S. Rocco, 42
Seregno (MB)
Indirizzo :
Corso del Popolo, 96
Seregno (MB)
Indirizzo :
Corso del Popolo, 96
Seregno (MB)
Nome:
Relaxia
Indirizzo :
Via S. Vitale, 61
Seregno (MB)
Nome:
T.S.C. srl
Indirizzo :
Via Riccardo Wagner, 289
Seregno (MB)

Pagina 2 di 2

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Sono sempre più diffuse le reti a doghe pieghevoli, che consentono il massimo del confort grazie a un sistema che permette di regolare l'altezza della struttura secondo le proprie esigenze. Questo tipo di reti si trovano in commercio in due qualità: manuale, caratterizzate da una regolazione della rete di tipo manuale; motorizzate, caratterizzate da un sistema elettrico che consente la regolazione della rete mediante un telecomando.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Cosa fare per smaltire il vecchio materasso? Se è ancora in buone condizioni possiamo provare a venderlo mediante un annuncio su un giornale locale o su un sito web. Offrite la consegna a domicilio per aumentare le probabilità di vendita e considerate sempre che questo tipo di materiali hanno una rendita economica piuttosto bassa.

"Materassi offerte e consigli"