Materassi a Reggio di Calabria
Tutti i negozi di materassi del comune di REGGIO DI CALABRIA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di REGGIO DI CALABRIA

Indirizzo :
Via Gaspare del Fosso, 11
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Aschenez, 180A
Reggio di Calabria (RC)
Nome:
DORELAN
Indirizzo :
Via San Pietro, 14
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Aschenez, 7 e
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Fiumarella, 4
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Gaspare del Fosso, 3
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Viale Della Liberta`
Reggio di Calabria (RC)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
via Andrea Caridi, Via Missori, 1
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Viale Aldo Moro, 63
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Corso Giuseppe Garibaldi, 619
Reggio di Calabria (RC)

Pagina 1 di 1

Un sonno di scarsa qualità ha numerose conseguenze negative per la salute della persona. Affidiamoci sempre ad aziende che garantiscono la qualità del materasso, il nostro benessere quotidiano migliorerà.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Considerate l'acquisto di un buon cuscino se volete migliorare ulteriormente la qualità del sonno. Quelli in microfibra sono una vera novità in quanto costituiti da microsfere in microfibra di poliestere. Immagazzinano notevoli quantità d'aria e mantengono costante la temperatura corporea, sono anallergici, auto modellanti e facilmente lavabili.

La deformazione e il deterioramento meccanico sono tra i fattori che incidono sulla sostituzione del materasso. Se notiamo degli avvallamenti al centro, i bordi non hanno più la consistenza originaria e l'altezza è notevolmente diminuita, allora è proprio il caso di intervenire con l'acquisto di un nuovo materasso.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"