Materassi a Nichelino
Tutti i negozi di materassi del comune di NICHELINO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di NICHELINO

Indirizzo :
Via Torino, 364
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via XXV Aprile, 179/3
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via XXV Aprile, 63/b
Nichelino (TO)
Nome:
Linea Notte
Indirizzo :
Via Torino, 202
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via Torino, 364
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via Torino, 193
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via dei Cacciatori, 68
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via dei Martiri, 5
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via S. Francesco D'Assisi, 34
Nichelino (TO)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Viale Luigi Cibrario
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via Ruggero Leoncavallo, 6
Nichelino (TO)

Pagina 1 di 1

Un sonno di scarsa qualità ha numerose conseguenze negative per la salute della persona. Affidiamoci sempre ad aziende che garantiscono la qualità del materasso, il nostro benessere quotidiano migliorerà.

I materassi in memory sono costituiti da schiuma di poliuretano visco-elastico. Non è rigido ma modifica la sua forma e diventa più accogliente a seconda del punto di appoggio. È l'unico materiale in grado di modellarsi in base alla sagoma della persona e quando non c'è peso appoggiato di ritornare nella posizione iniziale.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

La sostituzione di un materasso non deve tenere in considerazione solo la durata in anni, ma soprattutto un calcolo di quanto tempo è stato utilizzato. Un materasso che viene utilizzato per 14 ore al giorno (sia per dormire che per leggere o studiare) da una persona con una corporatura importante ha una durata nettamente inferiore degli standard che parlano di sostituzione ogni 8-10 anni.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"