Materassi a Napoli
Tutti i negozi di materassi del comune di NAPOLI

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di NAPOLI

Indirizzo :
Cupa Vicinale Bolino, 12
Napoli (NA)
Indirizzo :
P.za degli Artisti, 3
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Arenaccia, 198
Napoli (NA)
Indirizzo :
Calata Capodichino, 203/C
Napoli (NA)
Nome:
Romanflex
Indirizzo :
Via Campania, 60 (c/o Dolce Ada)
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Ferrante Imparato, 182 Complesso Polo Est
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Thomas Edison, 16
Napoli (NA)
Indirizzo :
Piazza Francesco Muzii, 22
Napoli (NA)
Indirizzo :
Viale dei Platani, 2
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Filichito, 25
Napoli (NA)
Indirizzo :
Viale della Costituzione, 185, 7612
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Pigna, 16
Napoli (NA)
Indirizzo :
Piazza Mercato, 169
Napoli (NA)
Indirizzo :
Corso Giuseppe Garibaldi, 265
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Giacomo Leopardi, 156
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Camillo Guerra, 19
Napoli (NA)
Nome:
TunaBed
Indirizzo :
Via delle Repubbliche Marinare, 190
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Provinciale Montagna Spaccata, 449/N
Napoli (NA)

Pagina 4 di 4

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.