Materassi a Milano
Tutti i negozi di materassi del comune di MILANO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di MILANO

Indirizzo :
Piazza San Nazaro in Brolo, 15
Milano (MI)
Indirizzo :
Corso Italia, 22
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Padova, 300
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Pellegrino Rossi, 10
Milano (MI)
Nome:
Tempur
Indirizzo :
Via Padova, 95
Milano (MI)
Nome:
Tempur
Indirizzo :
Via Trieste, 19
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Savona, 97
Milano (MI)
Nome:
Tempur Sealy
Indirizzo :
Via Savona, 97
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Tunisia, 2
Milano (MI)
Indirizzo :
Corso S. Gottardo, 2
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Piave, 9
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Tibaldi, 32
Milano (MI)

Pagina 6 di 6

Un sonno di scarsa qualità ha numerose conseguenze negative per la salute della persona. Affidiamoci sempre ad aziende che garantiscono la qualità del materasso, il nostro benessere quotidiano migliorerà.

I materassi in lattice sono altamente igienici (hanno proprietà battericida, germicida e fungicida), non deformabili e resistenti. In commercio sono disponibili con lattice al 100% di origine naturale, di origine sintetica o una commistione tra naturale e sintetico. Il lattice porta grande beneficio alla colonna vertebrale, in quanto permette di mantenere una linea corretta durante il sonno.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

La sostituzione di un materasso non deve tenere in considerazione solo la durata in anni, ma soprattutto un calcolo di quanto tempo è stato utilizzato. Un materasso che viene utilizzato per 14 ore al giorno (sia per dormire che per leggere o studiare) da una persona con una corporatura importante ha una durata nettamente inferiore degli standard che parlano di sostituzione ogni 8-10 anni.

Cosa fare per smaltire il vecchio materasso? Se è ancora in buone condizioni possiamo provare a venderlo mediante un annuncio su un giornale locale o su un sito web. Offrite la consegna a domicilio per aumentare le probabilità di vendita e considerate sempre che questo tipo di materiali hanno una rendita economica piuttosto bassa.

"Materassi offerte e consigli"