Materassi a Milano
Tutti i negozi di materassi del comune di MILANO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di MILANO

Indirizzo :
Via Alessandro Manzoni, 14/16
Milano (MI)
Nome:
Danese Casa
Indirizzo :
Via Luigi Mercantini, 15
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Padova, 95
Milano (MI)
Indirizzo :
Vicolo Mapelli, 6
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 14
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Aretusa, 18/20
Milano (MI)
Indirizzo :
Piazza Carlo Caneva, 4
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Corsica, 7
Milano (MI)
Indirizzo :
CORSO LODI, Via Tullo Massarani, 69
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Tullo Massarani, 69
Milano (MI)
Indirizzo :
Corso Sempione, 43
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Melchiorre Gioia, 135
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Papiniano, 47
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Santa Rita da Cascia, 35
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Tibaldi 21, angolo, Via Francesco Brioschi, 42
Milano (MI)
Nome:
DORELANBED
Indirizzo :
Corso Lodi, 69
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Vincenzo Toffetti, 5
Milano (MI)
Indirizzo :
Viale Stelvio, 20
Milano (MI)
Nome:
dreamer srl
Indirizzo :
Via Angelo Mauri, 4
Milano (MI)
Indirizzo :
Via Marco Formentini 14 Quartier
Milano (MI)

Pagina 2 di 6

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi in lattice sono altamente igienici (hanno proprietà battericida, germicida e fungicida), non deformabili e resistenti. In commercio sono disponibili con lattice al 100% di origine naturale, di origine sintetica o una commistione tra naturale e sintetico. Il lattice porta grande beneficio alla colonna vertebrale, in quanto permette di mantenere una linea corretta durante il sonno.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

La sostituzione di un materasso non deve tenere in considerazione solo la durata in anni, ma soprattutto un calcolo di quanto tempo è stato utilizzato. Un materasso che viene utilizzato per 14 ore al giorno (sia per dormire che per leggere o studiare) da una persona con una corporatura importante ha una durata nettamente inferiore degli standard che parlano di sostituzione ogni 8-10 anni.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.