Materassi a Meda
Tutti i negozi di materassi del comune di MEDA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di MEDA

Indirizzo :
Via Po, 96 Esposizione
Meda (MB)
Indirizzo :
Via Enrico Cialdini, 205
Meda (MB)
Indirizzo :
Via Enrico Cialdini, 205
Meda (MB)
Indirizzo :
Via Stefano da Seregno, 20
Meda (MB)
Indirizzo :
Via Albert Einstein, 15
Meda (MB)
Indirizzo :
Via Albert Einstein, 15
Meda (MB)
Indirizzo :
Vicolo L. Rho, 63
Meda (MB)
Nome:
Somei
Indirizzo :
Via Magenta, 20
Meda (MB)
Nome:
Somei
Indirizzo :
Via Magenta, 20
Meda (MB)
Nome:
T 87 Sas
Indirizzo :
Via Enrico Fermi, 38
Meda (MB)
Nome:
T 87 Sas
Indirizzo :
Via Enrico Fermi, 38
Meda (MB)

Pagina 1 di 1

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

La sostituzione di un materasso non deve tenere in considerazione solo la durata in anni, ma soprattutto un calcolo di quanto tempo è stato utilizzato. Un materasso che viene utilizzato per 14 ore al giorno (sia per dormire che per leggere o studiare) da una persona con una corporatura importante ha una durata nettamente inferiore degli standard che parlano di sostituzione ogni 8-10 anni.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"