Materassi a Civitavecchia
Tutti i negozi di materassi del comune di CIVITAVECCHIA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di CIVITAVECCHIA

Nome:
Baldi
Indirizzo :
Via Vincenzo Annovazzi, 22/A B
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Dino Marrani
Civitavecchia (RM)
Nome:
LeSommier
Indirizzo :
Viale Guido Baccelli, 170
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Giuseppe Mazzini, 21
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Fernando Barbaranelli, 16
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via XVI Settembre, 7
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Dino Marrani
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Viale Palmiro Togliatti, 13/A
Civitavecchia (RM)
Nome:
Stosa Point
Indirizzo :
Via XVI Settembre, 32
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Molinari Angelo, , R
Civitavecchia (RM)
Nome:
Thema 2000
Indirizzo :
Via Guerriero Nenna, snc
Civitavecchia (RM)

Pagina 1 di 1

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi ad acqua offrono numerosi vantaggi: la quasi totale assenza di acari, massima igiene, una consistente riduzione del carico della colonna vertebrale, una soluzione ideale a chi soffre di forti allergie. Sono consigliati anche alle persone che soffrono di insonnia e stress, test hanno dimostrato che grazie al loro confort ci si volta o rigira 2/3 di meno.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Considerate l'acquisto di un buon cuscino se volete migliorare ulteriormente la qualità del sonno. Quelli in microfibra sono una vera novità in quanto costituiti da microsfere in microfibra di poliestere. Immagazzinano notevoli quantità d'aria e mantengono costante la temperatura corporea, sono anallergici, auto modellanti e facilmente lavabili.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Lo smaltimento del vecchio materasso potrebbe essere una questione complicata, ma il problema non si pone se ci rivolgiamo a dei rivenditori che prevedono un servizio "all inclusive". Molte aziende offrono sia la consegna del nuovo materasso che il ritiro e lo smaltimento del vecchio. Prima dell'acquisto accertatevi dell'esistenza di questa possibilità.

"Materassi offerte e consigli"