Materassi a Cerignola
Tutti i negozi di materassi del comune di CERIGNOLA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di CERIGNOLA

Indirizzo :
SP143, km 0/500
Cerignola (FG)
Indirizzo :
Via Giuseppe Pavoncelli, 44
Cerignola (FG)
Nome:
Materassi TD
Indirizzo :
Viale Maria Santissima Ausiliatrice, 65
Cerignola (FG)
Indirizzo :
Viale di Levante, 103
Cerignola (FG)
Nome:
TD Materassi
Indirizzo :
via ausiliatrice, 63
Cerignola (FG)

Pagina 1 di 1

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"