Materassi a Torino
Tutti i negozi di materassi del comune di TORINO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di TORINO

Indirizzo :
Corso Sebastopoli, 310
Torino (TO)
Nome:
Artifuton
Indirizzo :
Via Goito, 10
Torino (TO)
Indirizzo :
Via S. Secondo, 15
Torino (TO)
Indirizzo :
S.da Antica di None, 1004
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Francesco Cigna, 8
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Bologna, 101
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Tripoli, 37
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Porta Palatina, 4
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Luigi Cibrario, 79
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Michele Antonio Vibò, 15
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Saorgio, 101
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Pietro Micca, 3
Torino (TO)
Indirizzo :
C.so Orbassano, 247/c
Torino (TO)
Indirizzo :
Strada Comunale di Mirafiori, 59
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Tancredi Canonico, 18
Torino (TO)
Indirizzo :
C.so Francesco Ferrucci, 105
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Nichelino, 12/D
Torino (TO)
Indirizzo :
Corso Giulio Cesare, 379
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Nizza, 113
Torino (TO)
Indirizzo :
Corso Peschiera, 325
Torino (TO)

Pagina 1 di 4

Scegliere un materasso di buona qualità permette un buon recupero fisico. Durante le ore di sonno il nostro organismo si "ripara", favoriamo questo processo acquistando dei materassi che garantiscono il nostro benessere psicofisico.

I materassi in lattice sono altamente igienici (hanno proprietà battericida, germicida e fungicida), non deformabili e resistenti. In commercio sono disponibili con lattice al 100% di origine naturale, di origine sintetica o una commistione tra naturale e sintetico. Il lattice porta grande beneficio alla colonna vertebrale, in quanto permette di mantenere una linea corretta durante il sonno.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

Non sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia durante il sonno: svegliarsi ripetutamente, avere gli arti intorpiditi e indolenziti, avere dolori alla schiena e forti emicranie sono tutti campanelli d'allarme. Sostituiamo il materasso se sono passati più di 8-10 anni dall'ultima volta che lo abbiamo acquistato, miglioreremo la qualità del nostro sonno.

Se state pensando di disfarvi del vostro vecchio materasso contattate prima un ente benefico. Il vostro materasso potrebbe essere utile a persone bisognose o ad organizzazioni che offrono ospitalità ai meno abbienti. Ovviamente il materasso deve essere ancora in buone condizioni o per lo meno ancora utilizzabile.