Materassi a Varese
Tutti i negozi di materassi del comune di VARESE

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di VARESE

Indirizzo :
Via Luigi Sacco, 16
Varese (VA)
Indirizzo :
Viale Luigi Borri, 240
Varese (VA)
Nome:
Fibe srl
Indirizzo :
Viale Padre G. B. Aguggiari, 77
Varese (VA)
Indirizzo :
SS233
Varese (VA)
Indirizzo :
Viale Valganna, 2
Varese (VA)
Indirizzo :
Piazza della Repubblica, 1
Varese (VA)
Indirizzo :
Viale dei Mille, 47, Via Ammiraglio Francesco Caracciolo, 24
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Carlo Carcano, 24
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Ammiraglio Francesco Caracciolo, 87
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Maria Virginia Staurenghi, 28
Varese (VA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Magenta, 3
Varese (VA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Magenta, 3
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Giuseppe Mazzini, Via Alessandro Manzoni, 5
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Alessandro Manzoni, 12
Varese (VA)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Dopo il materasso è il cuscino ad accompagnare le ore del nostro sonno. Per questo rappresenta un acquisto importante, molto più di quanto normalmente si creda. I cuscini in piuma d'oca sono i più diffusi sul mercato. Garantiscono il giusto confort e sono altamente traspiranti, sono consigliati a coloro che cercano morbidezza e sofficità.

Non sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia durante il sonno: svegliarsi ripetutamente, avere gli arti intorpiditi e indolenziti, avere dolori alla schiena e forti emicranie sono tutti campanelli d'allarme. Sostituiamo il materasso se sono passati più di 8-10 anni dall'ultima volta che lo abbiamo acquistato, miglioreremo la qualità del nostro sonno.

Cosa fare per smaltire il vecchio materasso? Se è ancora in buone condizioni possiamo provare a venderlo mediante un annuncio su un giornale locale o su un sito web. Offrite la consegna a domicilio per aumentare le probabilità di vendita e considerate sempre che questo tipo di materiali hanno una rendita economica piuttosto bassa.

"Materassi offerte e consigli"