Materassi a Varese
Tutti i negozi di materassi del comune di VARESE

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di VARESE

Indirizzo :
Via Luigi Sacco, 16
Varese (VA)
Indirizzo :
Viale Luigi Borri, 240
Varese (VA)
Nome:
Fibe srl
Indirizzo :
Viale Padre G. B. Aguggiari, 77
Varese (VA)
Indirizzo :
SS233
Varese (VA)
Indirizzo :
Viale Valganna, 2
Varese (VA)
Indirizzo :
Piazza della Repubblica, 1
Varese (VA)
Indirizzo :
Viale dei Mille, 47, Via Ammiraglio Francesco Caracciolo, 24
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Carlo Carcano, 24
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Ammiraglio Francesco Caracciolo, 87
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Maria Virginia Staurenghi, 28
Varese (VA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Magenta, 3
Varese (VA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Magenta, 3
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Giuseppe Mazzini, Via Alessandro Manzoni, 5
Varese (VA)
Indirizzo :
Via Alessandro Manzoni, 12
Varese (VA)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Insieme al materasso è utile acquistare delle buone reti di sostegno. Le reti a doghe regolabili consentono una maggiore personalizzazione, le doghe sono quindi estraibili e poggiate su giunture la cui distanza può essere regolata a piacere. Il costo delle doghe regolabili è leggermente più alto, sono consigliate alle persone che intendono personalizzare la rete del letto.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Avete acquistato un nuovo materasso e non sapete dove smaltire il vecchio? In quasi tutti i comuni d'Italia esistono degli organi preposti per smaltire i rifiuti speciali. A seconda del luogo di residenza possono essere sottoforma di isole ecologiche o ritiro materiali a domicilio mediante personale addetto al servizio.

"Materassi offerte e consigli"