Materassi a Monterotondo
Tutti i negozi di materassi del comune di MONTEROTONDO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di MONTEROTONDO

Indirizzo :
Via Salaria, 221c
Monterotondo (RM)
Nome:
Casa Design
Indirizzo :
Via Salaria, 229
Monterotondo (RM)
Nome:
Em.An Srls
Indirizzo :
Via Salaria, 108
Monterotondo (RM)
Indirizzo :
Alva, Via Thomas, Via T. Edison, 20
Monterotondo (RM)
Indirizzo :
Via Salaria, 122
Monterotondo (RM)
Indirizzo :
Via Salaria, 96
Monterotondo (RM)
Indirizzo :
Via Edmondo Riva, 59z
Monterotondo (RM)
Indirizzo :
Via 20 Settembre, 20
Monterotondo (RM)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Salaria, 122
Monterotondo (RM)
Indirizzo :
Via Arquati, 4-6
Monterotondo (RM)

Pagina 1 di 1

Mediamente un essere umano trascorre 26 anni della propria vita a dormire, per questo è fondamentale l'acquisto di un materasso di buona qualità. Solo con un buon materasso garantiamo un riposo che fa bene alla nostra salute.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Considerate l'acquisto di un buon cuscino se volete migliorare ulteriormente la qualità del sonno. Quelli in microfibra sono una vera novità in quanto costituiti da microsfere in microfibra di poliestere. Immagazzinano notevoli quantità d'aria e mantengono costante la temperatura corporea, sono anallergici, auto modellanti e facilmente lavabili.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Cosa fare per smaltire il vecchio materasso? Se è ancora in buone condizioni possiamo provare a venderlo mediante un annuncio su un giornale locale o su un sito web. Offrite la consegna a domicilio per aumentare le probabilità di vendita e considerate sempre che questo tipo di materiali hanno una rendita economica piuttosto bassa.

"Materassi offerte e consigli"