Materassi a Caserta
Tutti i negozi di materassi del comune di CASERTA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di CASERTA

Nome:
Arredo IN
Indirizzo :
Via S. Carlo, 170
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via S. Michele Arcangelo, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Sardegna, 54
Caserta (CE)
Nome:
Dorelan
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 11
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Aldo Moro, 8102
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Francesco Marchesiello, 2
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Fulvio Renella, 74
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 25
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Giulio Antonio Santorio
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 9/11
Caserta (CE)
Nome:
Spazio Notte
Indirizzo :
Via G. A. Acquaviva, 218
Caserta (CE)

Pagina 1 di 1

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi ad acqua offrono numerosi vantaggi: la quasi totale assenza di acari, massima igiene, una consistente riduzione del carico della colonna vertebrale, una soluzione ideale a chi soffre di forti allergie. Sono consigliati anche alle persone che soffrono di insonnia e stress, test hanno dimostrato che grazie al loro confort ci si volta o rigira 2/3 di meno.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Non sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia durante il sonno: svegliarsi ripetutamente, avere gli arti intorpiditi e indolenziti, avere dolori alla schiena e forti emicranie sono tutti campanelli d'allarme. Sostituiamo il materasso se sono passati più di 8-10 anni dall'ultima volta che lo abbiamo acquistato, miglioreremo la qualità del nostro sonno.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"