Materassi a Brugherio
Tutti i negozi di materassi del comune di BRUGHERIO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BRUGHERIO

Indirizzo :
Viale Lombardia, 59
Brugherio (MB)
Indirizzo :
Via Dante, 44
Brugherio (MB)
Indirizzo :
Via Dante, 46
Brugherio (MB)
Indirizzo :
Viale Lombardia, 274
Brugherio (MB)
Indirizzo :
Via Filippo Corridoni, 80
Brugherio (MB)
Indirizzo :
Viale Lombardia, 2
Brugherio (MB)
Indirizzo :
Viale Lombardia, 35
Brugherio (MB)
Nome:
Tempur
Indirizzo :
Viale Lombardia, 59
Brugherio (MB)
Nome:
Teruzzi Shop
Indirizzo :
Via Angelo Cazzaniga, 9
Brugherio (MB)

Pagina 1 di 1

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"