Materassi a Bergamo
Tutti i negozi di materassi del comune di BERGAMO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BERGAMO

Indirizzo :
Via S. Bernardino, 76
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via S. Bernardino, 76
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 23
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Santa Caterina, 47
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Santa Caterina, 47, 2410
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 5
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via S. Giorgio, 17m
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Palazzo, 90
Bergamo (BG)
Nome:
Pan-Home
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 16/B
Bergamo (BG)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 22
Bergamo (BG)
Nome:
R.B. 204 SRL
Indirizzo :
Via Broseta, 36
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Jacopo Palma il Vecchio, 3
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Gianbattista Moroni, 174
Bergamo (BG)

Pagina 1 di 1

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Sono sempre più diffuse le reti a doghe pieghevoli, che consentono il massimo del confort grazie a un sistema che permette di regolare l'altezza della struttura secondo le proprie esigenze. Questo tipo di reti si trovano in commercio in due qualità: manuale, caratterizzate da una regolazione della rete di tipo manuale; motorizzate, caratterizzate da un sistema elettrico che consente la regolazione della rete mediante un telecomando.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"