Materassi a Torino
Tutti i negozi di materassi del comune di TORINO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di TORINO

Indirizzo :
Corso Sebastopoli, 310
Torino (TO)
Nome:
Artifuton
Indirizzo :
Via Goito, 10
Torino (TO)
Indirizzo :
Via S. Secondo, 15
Torino (TO)
Indirizzo :
S.da Antica di None, 1004
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Francesco Cigna, 8
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Bologna, 101
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Tripoli, 37
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Porta Palatina, 4
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Luigi Cibrario, 79
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Michele Antonio Vibò, 15
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Saorgio, 101
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Pietro Micca, 3
Torino (TO)
Indirizzo :
C.so Orbassano, 247/c
Torino (TO)
Indirizzo :
Strada Comunale di Mirafiori, 59
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Tancredi Canonico, 18
Torino (TO)
Indirizzo :
C.so Francesco Ferrucci, 105
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Nichelino, 12/D
Torino (TO)
Indirizzo :
Corso Giulio Cesare, 379
Torino (TO)
Indirizzo :
Via Nizza, 113
Torino (TO)
Indirizzo :
Corso Peschiera, 325
Torino (TO)

Pagina 1 di 4

Scegliere un materasso di buona qualità permette un buon recupero fisico. Durante le ore di sonno il nostro organismo si "ripara", favoriamo questo processo acquistando dei materassi che garantiscono il nostro benessere psicofisico.

I materassi in memory sono costituiti da schiuma di poliuretano visco-elastico. Non è rigido ma modifica la sua forma e diventa più accogliente a seconda del punto di appoggio. È l'unico materiale in grado di modellarsi in base alla sagoma della persona e quando non c'è peso appoggiato di ritornare nella posizione iniziale.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.