Materassi a Lecco
Tutti i negozi di materassi del comune di LECCO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di LECCO

Indirizzo :
Piazza XXV Aprile, 7
Lecco (LC)
Indirizzo :
Via XI Febbraio, 58, 2083
Lecco (LC)
Indirizzo :
Corso Martiri della Liberazione, 102
Lecco (LC)
Indirizzo :
Via Ugo Foscolo, 19
Lecco (LC)
Indirizzo :
Corso Bergamo, 114
Lecco (LC)
Indirizzo :
Via Sant'Egidio, 11/B
Lecco (LC)
Indirizzo :
Corso Emanuele Filiberto, 93/B
Lecco (LC)
Indirizzo :
Viale Giacomo Brodolini, 35
Lecco (LC)
Indirizzo :
Via Don Antonio Mascari, 49
Lecco (LC)
Indirizzo :
Corso Martiri della Liberazione, 35
Lecco (LC)
Indirizzo :
Corso Carlo Alberto, 120
Lecco (LC)
Indirizzo :
Via Alessandro Volta, 3
Lecco (LC)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Corso Martiri della Liberazione, 46
Lecco (LC)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Corso Martiri della Liberazione, 46
Lecco (LC)
Indirizzo :
Corso Emanuele Filiberto, 101
Lecco (LC)
Indirizzo :
Viale Dante Alighieri, 15
Lecco (LC)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"