Materassi a Caserta
Tutti i negozi di materassi del comune di CASERTA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di CASERTA

Nome:
Arredo IN
Indirizzo :
Via S. Carlo, 170
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via S. Michele Arcangelo, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Sardegna, 54
Caserta (CE)
Nome:
Dorelan
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 11
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Aldo Moro, 8102
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Francesco Marchesiello, 2
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Fulvio Renella, 74
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 25
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Giulio Antonio Santorio
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 9/11
Caserta (CE)
Nome:
Spazio Notte
Indirizzo :
Via G. A. Acquaviva, 218
Caserta (CE)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Sono sempre più diffuse le reti a doghe pieghevoli, che consentono il massimo del confort grazie a un sistema che permette di regolare l'altezza della struttura secondo le proprie esigenze. Questo tipo di reti si trovano in commercio in due qualità: manuale, caratterizzate da una regolazione della rete di tipo manuale; motorizzate, caratterizzate da un sistema elettrico che consente la regolazione della rete mediante un telecomando.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

L'aspetto igienico è uno dei motivi principali che spingono a sostituire il materasso. Infatti, anche se non è possibile verificare ad occhio nudo, i materassi sono un ricettacolo di batteri e acari che sono spesso causa di allergie. È importante dormire su un buon supporto per questo è consigliabile la sostituzione ogni 8-10 anni.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"