Materassi a Bergamo
Tutti i negozi di materassi del comune di BERGAMO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BERGAMO

Indirizzo :
Via S. Bernardino, 76
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via S. Bernardino, 76
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 23
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Santa Caterina, 47
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Santa Caterina, 47, 2410
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 5
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via S. Giorgio, 17m
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Palazzo, 90
Bergamo (BG)
Nome:
Pan-Home
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 16/B
Bergamo (BG)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 22
Bergamo (BG)
Nome:
R.B. 204 SRL
Indirizzo :
Via Broseta, 36
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Jacopo Palma il Vecchio, 3
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Gianbattista Moroni, 174
Bergamo (BG)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi ad acqua offrono numerosi vantaggi: la quasi totale assenza di acari, massima igiene, una consistente riduzione del carico della colonna vertebrale, una soluzione ideale a chi soffre di forti allergie. Sono consigliati anche alle persone che soffrono di insonnia e stress, test hanno dimostrato che grazie al loro confort ci si volta o rigira 2/3 di meno.

Insieme al materasso è utile acquistare delle buone reti di sostegno. Le reti a doghe regolabili consentono una maggiore personalizzazione, le doghe sono quindi estraibili e poggiate su giunture la cui distanza può essere regolata a piacere. Il costo delle doghe regolabili è leggermente più alto, sono consigliate alle persone che intendono personalizzare la rete del letto.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Lo smaltimento del vecchio materasso potrebbe essere una questione complicata, ma il problema non si pone se ci rivolgiamo a dei rivenditori che prevedono un servizio "all inclusive". Molte aziende offrono sia la consegna del nuovo materasso che il ritiro e lo smaltimento del vecchio. Prima dell'acquisto accertatevi dell'esistenza di questa possibilità.

"Materassi offerte e consigli"